Il presidente dell’Unione Province del Veneto esprime solidarietà e vicinanza alle Province venete, in particolare Treviso, Padova, Vicenza, Verona, particolarmente colpite dal nubifragio che tra ieri e oggi ha provocato allagamenti e danni su abitazioni scuole e strade, alla Città Metropolitana di Venezia. Emergenza rossa fino alle 14 di domani, sabato 18 maggio, per le aree del Basso Brenta-Bacchiglione, Basso Piave, Sile e Bacino scolante in laguna. Situazione in generale miglioramento.
“Esprimo massima solidarietà e vicinanza ai colleghi presidenti delle Province Venete – sottolinea il presidente UPI Veneto - per l’ondata di maltempo che si è abbattuta nelle ultime ore in tutto il territorio, con particolare gravità a Treviso, Vicenza, Padova e Verona. La rete sinergica tra le straordinarie squadre di Volontari di Protezione Civile impegnati senza sosta, insieme ai Vigili del Fuoco e alle Forze dell’Ordine, sta consentendo il ripristino delle condizioni di sicurezza in tutte le aree: a loro e a tutti i colleghi Amministratori un sentito grazie, UPI Veneto resta a disposizione per qualsiasi necessità tecnica e operativa. Ora la situazione sembra essere in miglioramento, ma restiamo vigili”.