Stampa questa pagina
Venerdì, 20 Settembre 2024 09:35

Elezioni II Livello per Rinnovo Consigli Provinciali: Treviso, Rovigo e Vicenza al Voto il 29 settembre, ecco le Liste

Sindaci e consiglieri comunali di 257 Comuni voteranno per eleggere i nuovi Consigli nelle tre Province

L’Unione Province del Veneto ricorda che domenica 29 settembre, dalle 8 alle 20, si svolgeranno le elezioni di II livello per il rinnovo dei Consigli Provinciali: sono chiamati a votare quel giorno i sindaci e i consiglieri comunali di tutti i 257 Comuni delle Province di Treviso, Rovigo e Vicenza, che si esprimeranno per l’elezione dei nuovi consiglieri provinciali nelle rispettive tre Province. Proseguono normalmente il loro mandato i presidenti: Stefano Marcon, presidente della Provincia di Treviso, Andrea Nardin, presidente della Provincia di Vicenza, ed Enrico Ferrarese, presidente della Provincia di Rovigo.

Nel rispetto delle indicazioni normate dalla legge 56/2014, della Circolare del Ministero dell’Interno 32/2014 , e dopo le opportune verifiche degli Uffici Elettorali, sono state ammesse 4 liste di candidati consiglieri in Provincia di Treviso, “Alleanza per il territorio”, “Lega di Marca – Marcon Presidente”, “Avanti Treviso” e “Amministratori di Marca” (per un totale di 62 candidati); 3 liste in Provincia di Vicenza, “Casa Civica”, “Vicenza in Comune”, “Il Centrodestra Uniti per Vicenza” (per un totale di 43 candidati); 3 liste in Provincia di Rovigo, “Centro Sinistra per il Polesine”, “Centrodestra Unito Rovigo” e “Civici e Progressisti per il Polesine” (per un totale di 24 candidati).

Come stabilito dalla legge 56/2014, non sono i cittadini a votare direttamente per il Consiglio provinciale, ma solo i sindaci e i consiglieri comunali in carica alla data delle elezioni, ovvero gli amministratori di 94 Comuni in Provincia di Treviso, 113 Comuni in Provincia di Vicenza e 50 Comuni in Provincia di Rovigo.

Il voto è ponderato, ossia ha un peso diverso a seconda di quanti abitanti si rappresentano: le schede elettorali, infatti, avranno un colore diverso a seconda della fascia demografica di appartenenza del Comuni, così suddivisi

Azzurro: Comuni con popolazione fino a 3.000 abitanti

Arancione: Comuni con popolazione superiore a 3.000 e fino a 5.000 abitanti

Grigio: Comuni con popolazione superiore a 5.000 e fino a 10.000 abitanti

Rosso: Comuni con popolazione superiore a 10.000 e fino a 30.000 abitanti

Verde: Comuni con popolazione superiore a 30.000 e fino a 100.000 abitanti

Per la Provincia di Vicenza, ci sarà anche una sesta fascia di voto, per i Comuni con popolazione superiore a 100.000 abitanti.

Ciascun elettore esprime un voto per una delle liste, apponendo un segno sul contrassegno della lista stessa, che viene ponderato secondo la normativa vigente. L'elettore può esprimere, inoltre, un voto di preferenza per un candidato consigliere compreso nella lista votata, scrivendone il cognome o, in caso di omonimia, il nome e il cognome, sulla riga tratteggiata posta sotto il contrassegno. Gli eventuali voti di preferenza scritti immediatamente sotto la prima preferenza, oppure, quelli attribuiti ad un candidato di una lista diversa da quella votata, sono nulli.

Una volta chiusi i seggi elettorali, inizierà subito la fase di scrutinio, che decreterà la composizione dei nuovi Consigli Provinciali delle tre Province. I consiglieri eletti resteranno in carica per 2 anni.

 

 

 

 

Redattore: Samantha De Bortoli

Letto 359 volte Ultima modifica il Venerdì, 20 Settembre 2024 10:17