Il presidente della Provincia di Bergamo alla guida dell’Associazione delle Province. In anteprima a Roma il docufilm UPI Veneto sui 10 anni dalla Delrio, progetto pilota in Italia sulla necessità della riforma degli Enti Provincia
Il presidente dell’Unione Province del Veneto, Stefano Marcon, si congratula con il nuovo presidente UPI nazionale Pasquale Gandolfi, eletto oggi pomeriggio nel corso dell’Assemblea congressuale delle Province italiane a Roma. A partecipare all’elezione anche Roberto Calderoli, Ministro per gli affari regionali e le autonomie della Repubblica Italiana. A seguire l’elezione del presidente Gandolfi, il lancio in anteprima nazionale del docufilm UPI Veneto, progetto pilota in Italia, che raccoglie le testimonianze di Enti locali, Camere di Commercio, Confindustria, Associazioni di categoria e stakeholder che a vario titolo sostengono la necessità di riformare le Province a beneficio del territorio e dei cittadini.
Il trailer del docufilm UPI Veneto: https://youtu.be/NMq9tVVU-xc?si=6uGIcdHXjIzO9_o6
Il video integrale al link: https://youtu.be/uYC-lwYim9Y?si=GuUtxPLDceSo3b3F
Gandolfi, presidente della Provincia di Bergamo, è stato eletto all’unanimità dagli oltre duecento delegati, Presidenti di Provincia e consiglieri provinciali provenienti da tutta Italia, nella prima giornata dei lavori dell’Assemblea Congressuale che si è aperta oggi nella Sala della Protomoteca del Campidoglio alla presenza del Presidente della Repubblica.
Gandolfi raccoglie il testimone da Michele de Pascale, neo Presidente della Regione Emilia Romagna, che ha guidato l’Associazione per cinque anni.
Classe 1975, il nuovo Presidente di UPI è stato eletto Presidente della Provincia di Bergamo nel dicembre 2021.
“Rivolgo le mie più calorose congratulazioni al nuovo presidente UPI Pasquale Gandolfi - le parole di Stefano Marcon, vicepresidente vicario UPI nazionale e presidente UPI Veneto, che oggi ha coordinato le elezioni durante l’assemblea congressuale - sono certo che continueremo a lavorare insieme intensamente per portare avanti le istanze delle Province e la necessità della revisione della 56/2014. A Michele De Pascale rivolgo i miei più sentiti auguri per il nuovo ruolo da presidente della Regione Emilia Romagna,e lo ringrazio per il proficuo lavoro di squadra che come presidente UPI nazionale ha consolidato in questi anni, creando opportunità e instaurando un dialogo efficace con i Governi che si sono succeduti”.
“ E’ davvero un onore per me ricevere l’incarico di guidare una associazione come l’UPI che dal 1908 rappresenta un punto di riferimento per gli amministratori provinciali e per i territori - ha detto Gandolfi nel suo primo discorso da Presidente di UPI.
“Oggi questa Assemblea mi ha dato un mandato chiaro: di riportare al centro del dibattito politico il tema della riforma delle Province. E’ un mandato per cui inizierò a lavorare da subito, aprendo un confronto con Governo e Parlamento”.
Chi è Pasquale Gandolfi
Inizia ad avvicinarsi alla politica nel 2009, prima come Consigliere del Comune di Treviolo, comune di oltre 10.000 abitanti, con il ruolo di capogruppo, poi come Sindaco dal 2014, oggi al terzo mandato.
Dal 2010 al 2013 è Responsabile Provinciale per il Partito Democratico delle tematiche inerenti il territorio, la mobilità e le infrastrutture, dal 2011 è parte della Segreteria e della Direzione Provinciale del Partito Democratico e dal 2013 al 2015 è Responsabile Provinciale per il lavoro e Vicesegretario Provinciale del Partito Democratico.
Impegnato in Provincia di Bergamo dal 2014, prima come Consigliere e dal 2016 come Vicepresidente, è eletto Presidente della Provincia di Bergamo nel dicembre 2021. Dal 2019 è componente del Comitato Direttivo UPI.

