Tutti i comunicati stampa di UPI Veneto

Giovedì, 23 Gennaio 2025 11:21

Stefano Marcon confermato Vicepresidente Vicario dell’Unione Province Italiane

Ieri a Roma l’insediamento del nuovo Comitato Direttivo UPI che affiancherà il presidente Pasquale Gandolfi

Stefano Marcon, già presidente di UPI Veneto e presidente della Provincia di Treviso, è stato confermato vicepresidente vicario di UPI nazionale: si è insediato ieri, a Roma, il nuovo Comitato Direttivo UPI che affiancherà il presidente Pasquale Gandolfi, successore del presidente Michele De Pascale, eletto lo scorso 10 dicembre durante l’Assemblea Congressuale nella Capitale.

Il Comitato Direttivo è l’organo di indirizzo politico e programmatico dell’Associazione delle Province italiane ed è composto dal Presidente dell’UPI nazionale e da ventisette Presidenti, tra cui dodici Presidenti delle UPI Regionali.

Quattro i Vicepresidenti dell’Associazione: Stefano Marcon, Presidente della Provincia di Treviso che assume anche la carica di Vicario, Angelo Caruso, Presidente della Provincia dell’Aquila, Stefano Minerva, Presidente della Provincia di Lecce e Claudio Scajola, Presidente della Provincia di Imperia. Definiti anche i nuovi rappresentanti UPI in Conferenza Unificata e Stato città: Enzo Lattuca, Presidente della Provincia di Forlì-Cesena, Gianni Lorenzetti, Presidente della Provincia di Massa-Carrara, Emanuele Ramella, Presidente della Provincia di Biella e Alessandro Romoli, Presidente della Provincia di Viterbo. Confermato poi Piero Antonelli come Direttore Generale dell’UPI.

“Ringrazio il presidente Gandolfi, i presidenti delle Province italiane e la squadra di UPI nazionale per la fiducia e per il ruolo conferitomi – commenta Stefano Marcon, neo incaricato vicepresidente vicario UPI nazionale e presidente regionale UPI Veneto – lo scorso dicembre ho avuto l’onore di coordinare, in questa veste, i lavori durante l’Assemblea Congressuale a Roma, a cui ha preso parte anche il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, che con la sua presenza ha dimostrato vicinanza e attenzione alle Province e alle criticità che stanno attraversando gli Enti locali da molto tempo. È per me un grande motivo di orgoglio poter rinnovare il mio contributo, con questo ruolo, al nuovo mandato appena avviatosi della Presidenza UPI. Le sfide sono tante e complesse, come ha sottolineato in una nota odierna il presidente Gandolfi, soprattutto per quanto riguarda l’urgenza di rafforzare il dialogo con il Governo, il Parlamento e le forze politiche sul fronte dei tagli alle spese correnti, in linea con l’attenzione dimostrata per il tema del turnover del personale. L’auspicio è quello di ripartire quanto prima con azioni mirate che mettano le Province, gli Enti locali, nelle condizioni di operare al massimo della loro capacità, non solo strategica e amministrativa, ma di risorse e mezzi consoni alle funzioni richieste. La speranza nella riforma fattiva delle Province resta alta: confidiamo nel 2026. Buon lavoro al presidente Gandolfi e a tutto il Direttivo”.

Letto 349 volte

Gli ultimi tweet di UPI Veneto

Simple Social Media Stream: There is no feed to show or there is a connectivity problem!

Unione Province d'Italia

Logo dell'Unione Province d'Italia

Regione Veneto

Logo della Regione Veneto

Presidente

Vicepresidente

Segretario Generale

Informazioni utili