Tutti i comunicati stampa di UPI Veneto

Mercoledì, 05 Marzo 2025 15:32

Direttivo UPI a Roma, a Marcon le deleghe su Codice Contratti, Stazione Unica Appaltante, Infrastrutture e Viabilità

Il presidente UPI Veneto, nonché vice nazionale: “Urgente riaprire confronto sulla riforma delle Province”

Stefano Marcon, presidente UPI Veneto e vicepresidente vicario UPI nazionale, si è recato oggi a Roma per il Direttivo dell’Unione Province Italiane: al centro della discussione, le criticità delle Province nella gestione delle risorse finanziaria e del personale, la necessità di uniformare le norme contrattuali previste per le funzioni centrali anche ai dipendenti degli Enti locali, il tema delle funzioni regionali delegate alle Province, nonché l’urgenza di riaprire il confronto sulla riforma per il superamento della legge 56/2014. Contestualmente, sono state assegnate le deleghe ai neo vicepresidenti incaricati dal presidente di UPI nazionale, Pasquale Gandolfi, in occasione dell’insediamento del nuovo Comitato Direttivo a fine gennaio.

“Insieme al presidente Gandolfi abbiamo condiviso le principali difficoltà che le Province continuano a dover fronteggiare sul piano finanziario e di organico – spiega Marcon – oltre alle note criticità legate alle risorse destinate agli Enti locali per gli investimenti, tagliate dalle ultime Leggi di Bilancio, un altro grande tema è quello delle differenze contrattuali previste per i dipendenti di Province e Comuni rispetto ai colleghi delle funzioni centrali: un nodo spinoso che necessita di uniformazione, tant’è che proprio in questi giorni UPI e ANCI, a livello nazionale, hanno sottoscritto congiuntamente una nota, inviata al Ministro Zangrillo, per richiedere l’allineamento del CCNL. L’auspicio è che la richiesta venga accolta e venga dato un orizzonte temporale vicino, dal momento che le pesanti carenze di organico a livello locale, anche di alta qualificazione, rischiano di inficiare l’efficienza dei servizi essenziali e sono determinate, purtroppo, anche da una più scarsa attrattività rispetto all’offerta del mondo privato. Altro tema, che l’UPI evidenzia da tempo, riguarda l’urgenza della riforma delle Province, sia in termini di risorse assegnate ai nostri Enti, per la corretta manutenzione e riqualificazione di scuole, strade e tutela ambientale, oltre che per un adeguato svolgimento anche delle funzioni delegate alle Province dalle Regioni, sia per il ritorno all’elezione diretta dei Presidenti di Provincia. La recente approvazione della sospensione per il 2025 e 2026 del vincolo di 18 mesi di mandato residuo come Sindaco per la candidatura a Presidente di Provincia consente il superamento del limite dei mandati. In quanto Sindaci, infatti, si consente la candidatura anche per un terzo mandato come Presidenti di Provincia. Siamo fiduciosi che la centralità del ruolo riconosciuto verbalmente alle Province ottenga al più presto anche un adeguato riscontro istituzionale, con la tanto attesa revisione della Delrio”.

 

 

 

Redattore: Samantha De Bortoli

Letto 437 volte

Gli ultimi tweet di UPI Veneto

Simple Social Media Stream: There is no feed to show or there is a connectivity problem!

Unione Province d'Italia

Logo dell'Unione Province d'Italia

Regione Veneto

Logo della Regione Veneto

Presidente

Vicepresidente

Segretario Generale

Informazioni utili